CREARE UN CATALOGO È LA NOSTRA MISSIONE: LAVORARE CON PASSIONE ALLA SCOPERTA, ALLA TRADUZIONE, ALLA PRESENTAZIONE GRAFICA ED EDITORIALE DI OGNI TESTO, PENSANDO CHE UN LIBRO UNA VOLTA USCITO FINIRÀ NEGLI SCAFFALI DI UNA LIBRERIA, NELLE MANI DI UNO O DI TANTI LETTORI, VERRÀ REGALATO, ANNOTATO, SOTTOLINEATO, PASSERÀ DI MANO DIECI O CENTO VOLTE E VERRÀ RIVENDUTO CHISSÀ QUANDO IN UNA PICCOLA LIBRERIA DELL’USATO.
AMIAMO LA LETTERATURA SENZA CONFINI DI TEMPO, SPESSO QUELLA AMERICANA, O DI LINGUA INGLESE, MA NON VOGLIAMO FERMARCI A QUELLA. SIAMO PARTITI DA MARK TWAIN, CON IL PROGETTO AMBIZIOSO DI PUBBLICARNE L’OPERA OMNIA PRIMA DELLA FINE DEL MONDO E DELLA FINE DELL’EDITORIA, QUALE DELLE DUE ARRIVI PER PRIMA. L’OPERA È QUASI COMPLETA, E QUANDO IL PROGETTO SARÀ COMPIUTO SAREMO IL PRIMO EDITORE DAL MONDO A RAGGIUNGERE L’OBIETTIVO. NEL FRATTEMPO ‘VITA SUL MISSISSIPPI’, IL NOSTRO PRIMO TITOLO, È DI NUOVO IN RISTAMPA. LA LETTERATURA AMERICANE E FORSE L’INTERA LETTERATURA MODERNA PARTONO DA LÌ, PER ARRIVARE OGGI AI NOSTRI ANDRE DUBUS, A BAXTER, A DYBEK, A GAINES, A GINA BERRIAULT, A LARRY WATSON, A JOHN SMOLENS. PASSANDO MAGARI PER JAMES STILL OPPURE A. B. GUTHRIE. LIBRI CHE NON VOGLIONO INVECCHIARE INSOMMA. E SECONDO I NOSTRI CALCOLI, ANCHE DENTRO A UNO ZAINO O NELLA STIVA DI UNA BARCA A VELA, LA CARTA, LA LEGATURA, LA NOSTRA PASSIONE E, SOPRATTUTTO, LE PAROLE DEI NOSTRI AUTORI DOVREBBERO ESSERE IN GRADO DI SOPRAVVIVERE ALLE VOSTRE PIÙ AZZARDATE SOLLECITAZIONI. STA A VOI METTERCI ALLA PROVA. BUONA LETTURA E BUON VIAGGIO A TUTTI.