PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Allan Hobson e Hellmut Wohl si incontrano nel 1997 a una conferenza sui sogni presso l’Università di Boston.
Per molti anni, prima di quel fortunato incontro, Allan Hobson, Professore di Psichiatria alla Harvard Medical School, aveva raccolto immagini d’arte che rappresentavano il sonno e i sogni, con l’intenzione di scrivere un libro. Ma era conscio dei suoi limiti in materia di storia dell’arte e così aveva accantonato il progetto.
In Hellmut Wohl, Professore di Storia dell’Arte alla Boston University che aveva già preso in esame l’arte onirica, ha finalmente trovato il partner ideale per realizzare il suo progetto.
Questo testo, riccamente illustrato e frutto delle loro riflessioni sull’autocreatività del cervello umano, affianca la storia dell’arte occidentale alle nuove sorprendenti scoperte della scienza nell’interpretazione dello straordinario mondo interiore del cervello. Il sogno è visto come un processo autocreativo che rivela il nostro profondo talento naturale nel visualizzare emozioni: siamo tutti artisti quando i nostri cervelli sognano.

Non è stato trovato nessun prodotto che combacia con la tua selezione.
Mattioli 1885