David Rabbeno, fu il primo direttore della Gazzetta di Parma nel decennio dopo l’Unità. Studioso di economia e storia patria, fu amico di Lorenzo Molossi che Luigi Carlo Farini nominò primo direttore della Statistica del nuovo Stato, incarico che non potè accettare per una grave malattia agli occhi. Rabbeno, rammaricandosi di questo inpedimento, dedica al amestro ed amico il suo studio su come applicare in un Comune della nuova Italia i modelli statistici che le nuove leggi hanno introdotto nello stato unitario il 28 giugno 1860, così motivando la sua scelta per Salsomaggiore: “fertilità di terreno, varietà di suolo, vaghezza di cielo, salubrità dell’atmosfera, Salsomaggiore offriva certamente a preferenza di ogni altro Comune le più belle attrattive per occuparsi con attenzione della ricerca dei dati statistici che descrivessero coll’eloquenza delle cifre tutto l’insieme delle sue ricchezze naturali e industriali”.
Showing all 2 results