Fabiola Atzeni.
Nata a Cagliari il 20 Settembre 1969, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari 1995 e specializzata in Reumatologia presso la medesima Università nel 2000.
Nel 1999 in qualità di specializzando ha svolto un anno di permanenza presso il Dipartimento di Malattie Autoimmuni Sistemiche dell’Università di Barcellona (Direttore: Prof. J. Font) occupandosi di assistenza dei pazienti ambulatoriali e di corsia, dello sviluppo di brevi casi clinici e dello studio del ruolo della prolattina e dell’interleuchina 6 nella Sindrome di Sjogren primaria. Nel mese di ottobre del 2001 si è iscritta al Dottorato di Ricerca in Immunologia e Malattie Autoimmuni presso L’Università Autonoma di Barcellona (Spagna) conseguendo nel 2003 i titoli accademici previsti dal Programma di dottorato estero (specializzazione in Immunologia), e riportando le votazioni massime. A settembre del 2003 ha conseguito il Master in Immunologia e Malattie Autoimmuni (Direttore, Prof A. Celada) dopo aver discusso la tesi “Induzione della molecola di attivazione CD69 nei neutrofili”. Nel 2005 mentre si stava occupando della stesura della tesi di PhD, ha effettuato uno stage di 9 mesi in qualità di medico ricercatore, presso la Cornell University di New-York, Dipartimento di Reumatologia (Direttore Prof M. Crow). Nel mese di dicembre 2005 ha conseguito il PhD in Immunologia e Malattie Autoimmuni, dopo aver discusso la tesi “Induzione della produzione di autoanticorpi non organo specifici in pazienti affetti da artrite reumatoide trattati con i farmaci anti-TNF”. Nel 2006 ha conseguito il titolo di medico in ricerca per l’Unione Europea presso la medesima Università di Barcellona. Dal 2006 al 2007 ha svolto il post-dottorato presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Regensburg (Germania) occupandosi dello studio dell’asse neuroendocrino nei pazienti affetti da artrite psoriasica e da artrite reumatoide (Prof.R.Straub). Nel maggio del 2007 ha ricevuto il Premio di ricerca istituito dalla “Lupus Foundation”. Dal 2001 ad oggi ha svolto attività di clinica, di ricerca e si è occupata dell’attività formativa di studenti e medici specializzandi presso il Servizio di Reumatologia dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano. Negli stessi anni ha partecipato a numerosi Corsi e Congressi Nazionali ed Internazionali, nei quali ha presentato poster, comunicazioni orali e ha svolto il ruolo di relatore. Ha partecipato il qualità di co-investigator a diversi trials clinici di fase II e III nei pazienti affetti da artrite reumatoide e fibromialgia e ha partecipato ai rispettivi investigator meetings.
È autrice di circa 300 lavori scientifici (di cui 71 citati su pubmed) compresi abstracts, lavori originali su riviste nazionali ed internazionali. I suoi campi di interesse e ricerca sono l’artrite reumatoide aspetti clinici, terapeutici e immunologici, la sindrome di Sjögren, il lupus eritematoso sistemico e la sindrome fibromialgica.
Unità Operativa Complessa di Reumatologia Ospedale L. Sacco Polo Universitario, Milano
Showing all 6 results