Gabriele Brunani.
Docente di ragioneria, ha pubblicato un volume sulla storia della ragioneria, redatto in collaborazione coi propri alunni coi quali ha realizzato numerose ricerche di ragioneria applicata ai casi aziendali, pubblicati da Parma Economica, tra cui l’analisi dei Bilanci del Giornale. Ha raccolto tutta la ricca documentazione dei “ferri battuti” di Salsomaggiore, con testo di Maurizia Bonatti Bacchini, ordinando in un CD-Rom i materiali. Si è dedicato da cinque anni alla scoperta e raccolta della documentazione sull’avo, Padre Francesco Saverio Brunani da Fiorenzuola, mettendo in luce il contesto della ricca seppur trascurata presenza del clero “nazionale e liberale” nell’auroralità del Risorgimento Italiano, in cui ha vissuto la propria esistenza il padre predicatore Cappuccino, tra la profonda fede religiosa che lo animava e l’altrettanto ardente amor di patria che voleva professare.