Nicola Pignato, udinese e già professore ordinario in un Liceo classico di Stato, si è interessato sin da giovanissimo del fenomeno guerra. Collaboratore di riviste italiane ed estere nonché – per alcune voci militari, quali Carri armati, Autoveicoli militari, Esercito e Forze speciali all’interno di Forze Armate – della prestigiosa Enciclopedia Italiana, ha pubblicato numerose opere di grande successo sin dai primi anni 70, ottenendo diversi riconoscimenti. Tra queste pubblicazioni, che hanno riguardato temi poco noti della storiografia militare italiana, vanno ricordate la Storia dei mezzi corazzati edita dai Fratelli Fabbri Editori, diverse monografie sui mezzi ed armamenti (spesso in collaborazione con Filippo Cappellano), i volumi dell’Atlante mondiale dei mezzi corazzati e diversi saggi sulla motorizzazione e sulla meccanizzazione dell’Esercito italiano dalle origini agli anni ’90, editi a partire dal 2002 dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito ed oggi in via di completamento. Due dei suoi lavori sui mezzi corazzati italiani sono stati recentemente pubblicati negli Stati Uniti.
Showing the single result