PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Piercarlo Sarzi Puttini.
Nato a Mantova il 19-11-1955. Consegue la Maturità classica presso il Liceo Classico “Virgilio” di Mantova nel 1974. Si laurea il 26-11-1981 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Parma. Nel 1985 si specializza in Reumatologia presso l’Università degli studi di Milano. Nel periodo gennaio-giugno 1982 frequenta l’Unità di Reumatologia presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Washington, Seattle, USA. Nel 1989 si specializza in Terapia Fisica e Riabilitazione presso L’Università degli Studi di Milano, Nel 1995 si specializza in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Pavia.
Dall’Ottobre 1984 lavora (prima come assistente e successivamente come aiuto e dirigente di 1° livello) presso l’UO Complessa di Reumatologia, Dipartimento di medicina generale, Azienda Ospedaliera Polo Universitario L. Sacco- Milano. Dal Novembre 2007 è direttore della stessa UO Complessa di Reumatologia.
Dal Settembre 2001 è Professore a contratto presso il corso di Immunoreumatologia per la Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Milano.
L’attività scientifica svolta in questi anni riguarda principalmente studi clinici e farmacologici condotti nell’ambito di patologie di interesse reumatologico: aspetti clinici e farmacologici della sindrome fibromialgica; diagnosi e trattamento dell’artrite reumatoide; manifestazioni cardiache delle malattie reumatiche; diagnosi e terapia dell’artrite psoriasica, aspetti clinici ed epidemiologici del LES. In tali aree di ricerca si è indirizzata la maggior parte della attività scientifica che consta di circa 120 lavori (pubblicati su riviste con impact-factor) e di circa 300 pubblicazioni sotto forma di abstract o lavori divulgativi. Socio di varie società scientifiche italiane ed estere (SIR, CROI, American College of Rheumatology, Myopain Society). Nel corso degli ultimi 10 anni ha partecipato in qualità di relatore o di moderatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Negli ultimi anni ha organizzato vari congressi nazionali ed internazionali (ad es. “First International Congress on Functional Syndromes”, a Milano nel 2001; “New Trends in Osteoarthritis” a Milano nel Maggio 2002; il Congresso Internazionale “Heart, Rheumatism and Autoimmunity” nel 2004 a Milano, il Congresso Internazionale “Skin, Rheumatism and Autoimmunity nel 2006 a Padova, e il Congresso Internazionale “Infections, Rheumatism and Autoimmunity nel 2008 a Milano.
Nel periodo 2003-2004 è stato presidente del CROI (Collegio dei Reumatologi Ospedalieri Italiani) dopo essere stato 4 anni nel direttivo.
Dal 2007 è membro del consiglio direttivo nazionale della SIR.
Da 5 anni è presidente dell’AISF-onlus (Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica) che conta più di 1000 soci iscritti.

Piercarlo Sarzi Puttini – Unità Operativa Complessa di Reumatologia Ospedale L. Sacco – Polo Universitario, Milano

Showing all 6 results

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter