Rainer Maria Rilke (1875 – 1926) è il più importante poeta di lingua tedesca del XX secolo e uno dei più grandi interpreti lirici della spiritualità moderna. Autore di opere sia in prosa che in poesia, è famoso soprattutto per le Elegie duinesi, i Sonetti a Orfeo e i Quaderni di Malte Laurids Brigge. Praga, la sua città natale, fornisce il clima e lo sfondo alle sue prime poesie, melanconiche e musicali, raccolte in Vita e canti (1894) e Offerta ai lari (1896). L’influenza della filosofia di Nietzsche e dei poeti simbolisti francesi lo allontana dal cattolicesimo e lo spinge verso un sentire panteistico e una religiosità lirico-simbolica che permea le sue opere.
Showing the single result