PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Yankel-Yakov Wiernik (1889-1972) nacque a Biala Podlaska, in Polonia. Di professione falegname, rinchiuso nel ghetto di Varsavia, il 23 agosto del 1942 fu deportato nel campo di sterminio di Treblinka, dove riuscì a sopravvivere grazie alla sua abilità di operaio specializzato, impiegato dai Tedeschi nei lavori di costruzione di diverse strutture, comprese le nuove camere a gas.Tra gli ideatori della rivolta che si verificò a Treblinka da parte degli internati e sopravvissuto fortunosamente alla sollevazione, Wiernik ritornò a Varsavia, dove, assunto il nome di Jan Smarzynski, simise in contatto con il movimento clandestino del Bund (Unione generale dei lavoratori della Lituania,Polonia e Russia), i cui componenti lo spinsero a mettere per iscritto la sua sconvolgente testimonianza.

Showing all 2 results

Mattioli 1885