PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Amedeo Fago. Architetto e autore di cinema e di teatro ha iniziato la sua carriera come scenografo, collaborando, in oltre cinquanta film, con Marco Bellocchio, Fabio Carpi, Emidio Greco, Carlo Lizzani, Nanni Moretti, Elio Petri, Lina Wertmüller e molti altri. Come autore ha realizzato sette film, il primo dei quali, La donna del traghetto ha partecipato al 39° Festival di Cannes, e numerosi spettacoli teatrali tra cui, nel 1978, Risotto, che continua a riscuotere uno straordinario successo internazionale. Ideatore e fondatore, nel 1973, del Centro Culturale “Il Politecnico” di Roma, è stato per cinque anni docente di Teoria e tecnica del linguaggio cinematografico presso la facoltà di architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”. Ha inoltre diretto, con Morando Morandini, dal 2004 al 2013, il Laura Film Festival di Levanto. I suoi lavori più recenti sono: lo spettacolo teatrale Pouilles, le ceneri di Taranto che ha debuttato a Parigi nel marzo 2015 e i due film documentari Il Politecnico, una storia romana degli anni ’70 e Io sono Tommaso, vincitore, come miglior documentario inedito, dell’Extra doc Cityfest di Roma.

Showing the single result

Mattioli 1885