PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

George Orwell (1903-1950), pseudonimo di Eric Arthur Blair, è stato uno scrittore, saggista, attivista e critico letterario britannico. Considerato uno dei più importanti autori di lingua inglese del XX secolo, dopo aver compiuto gli studi in Inghilterra, tornò nell’India britannica (dove era nato) e fu per cinque anni nella polizia imperiale indiana in Birmania. Rientrato in Europa, visse tra Parigi e Londra, e partecipò alla Guerra civile spagnola.
I suoi scritti attaccano tutte quelle forme di sopraffazione e d’ingiustizia che egli identifica nella società moderna. Narrò il prevalere dello stalinismo sugli ideali rivoluzionari nel romanzo breve The animal farm (1946), con cui ottenne un notevole riconoscimento in Europa e in America. Il suo ultimo romanzo, 1984 (1949), è una tetra visione del futuro, che porta alle conseguenze estreme condizioni e tendenze totalitarie del mondo presente.

Showing the single result

Mattioli 1885