Giovanni Fontanesi ha studiato l’età napoleonica e risorgimentale con particolare riferimento a Correggio. Ha pubblicato: Gaetano Chierici. Il ritratto del colonnello, 2004; Un ritratto inedito di Samuele Jesi raffigurante Francesco Bolognini, 2006; Tre lettere di coscritti napoleonici del “Cantone” di Correggio, 2007; I volontari correggesi alla battaglia di Governolo – 24 aprile 1848, 2008; Pietro Vellani, Cronaca di Correggio (1794-1829), vol. I, (1794-1805), a cura di N. Benati e G. Fontanesi, 2011; Ulderico Levi, Diario di Guerra. La campagna del 66, a cura di G. Fontanesi, Fidenza, Mattioli 1885, 2012; Alessandro Vicini, Cronaca su gli avvenimenti di Correggio (1834-1854), a cura di A. Falcolini Cottafavi, N. Benati, G. Fontanesi, V. Pratissoli, 2013, Don Antonio Besacchi,Cronaca di Guastalla (1837-1875), trascritta da Aldo Mossina, a cura di G. Fontanesi, Fidenza, Mattioli 1885, 2013;Verso la fine del mondo. Disastri e cattive notizie in una raccolta del primo Ottocento attribuita a Fortuato Brunetti, a cura di A. Falcolini Cottafavi, N. Benati, G. Fontanesi, V. Pratissoli, 2013; Un reggiano alla corte del Negus. I viaggi africani del capitano Vincenzo Ferrari 1831-1910, Fidenza, Mattioli 1885, 2014.
Showing all 2 results