PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Aldous Leonard Huxley nasce nel 1894 in Inghilterra da una famiglia di illustri letterati e scienziati. Studia a Eton e quindi a Oxford, dove incontra Bertrand Russel e diventa amico di D. H. Lawrence. Le sue precarie condizioni fisiche non gli permettono di seguire la carriera di scienziato che inizialmente sceglie d’intraprendere, così si dedica alla letteratura. Nel 1931 scrive quello che resta il suo romanzo più celebre, Brave New Word, una sorta di denuncia del mito del progresso e del consumismo. Nel corso della sua lunga carriera, Huxley scrive 47 opere, tra cui libri di viaggio, romanzi, poesie, drammi teatrali, trattati di filosofia, religione, arte e sociologia. Trasferitosi a Hollywood, Huxley si dedica alla stesura di sceneggiature cinematografiche e, negli ultimi anni della sua vita, sviluppa un singolare interesse per la sperimentazione sulle droghe sintetiche, riportando poi in alcuni suoi libri le sue personali esperienze con l’LSD. Huxley muore a Los Angeles il 22 novembre del 1963.

Showing the single result

Mattioli 1885