PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Luciano Garibaldi (Roma, 1936) ha scritto e pubblicato oltre trenta libri divulgativi di storia, prevalentemente sulle guerre del Novecento, Fascismo, Resistenza, Anni di piombo. Tra i maggiori successi, «Mussolini e il Professore» (Mursia, 1984); «Un secolo di guerre» (White Star, gruppo De Agostini), tradotto in otto lingue, tra cui il cinese; «Operazione Walkiria: Hitler deve morire» (Ares), con interviste ai superstiti dell’attentato, incontrati in Germania vent’anni dopo il fatto; «La guerra (non) è perduta» (Ares), storia degli ufficiali italiani incorporati nell’8a Armata britannica; «I Giusti del 25 Aprile» (Ares), storie delle vite e misteri delle morti di tre famosi comandanti partigiani: Aldo Gastaldi, Edoardo Alessi e Ugo Ricci; «Gli eroi di Montecassino» (Oscar Storia Mondadori), dedicato ai polacchi che liberarono l’Italia; «La pista inglese» (Ares, 2002, pubblicato anche a New York, da Enigma Books, con il titolo «Mussolini: the secrets of his death». Con la figlia Simonetta, nel 2014, per la White Star – De Agostini, «Adolf Hitler. Il tempo della svastica», tradotto e pubblicato anche in inglese. Numerosi i suoi libri sugli “anni di piombo”. Tra questi, «Luigi Calabresi, Medaglia d’Oro», da cui è stata tratta la fiction televisiva di Rai Uno “Gli anni spezzati. Il commissario”; e «Nella prigione delle Brigate Rosse», assieme al giudice Mario Sossi (da cui la fiction di Rai Uno “Gli anni spezzati. Il giudice”).

Showing the single result

Mattioli 1885