PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Rebecca West è lo pseudonimo di Cecily Isabel Fairfield (1892-1983), celebre scrittrice inglese considerata una delle più raffinate prosatrici del Ventesimo secolo. Nel corso della sua vita dai tratti romanzeschi, è attrice di teatro, femminista ante-litteram, socialista, suffragetta. Descritta dall’amica Virginia Woolf come “un incrocio tra una donna di servizio e una zingara, ma più tenace di un terrier” per il suo carattere indomabile e anticonformista, Rebecca West ha molti amanti; tra questi, H. G. Wells, con cui intreccia una turbolenta relazione durata dieci anni.
Nel 1956, con The Fountain Overflows (La famiglia Aubrey, Mattioli 1885, 2008) inizia una saga famigliare che vorrebbe ripercorrere cent’anni di storia.
L’ambizioso progetto rimane parzialmente incompiuto e solo tre dei quattro romanzi previsti sono stampati: This Real Night (Proprio stanotte, Mattioli 1885, 2009) esce postumo nel 1984 e Cousin Rosamund (Rosamund, Mattioli 1885, 2009) nel 1985, ricostruito dagli appunti autografi.
Tra le opere di maggiore successo, si ricordano inoltre The Return of the Soldier (1918), The Thinking Reed (1936) e il monumentale diario di viaggio Black Lamb and Grey Falcon (1941).

Showing all 5 results

Mattioli 1885