PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Thomas Harder

Paolo il danese. Un prete partigiano

24.00 

Paolo il Danese. Un prete partigiano: Thomas Harder ha scritto la biografia del monaco benedettino, ufficiale, sacerdote cattolico, “agente d’influenza”, uomo d’affari, il danese, Arndt Paul Lauritzen (1915 – 1978) che, sotto il nome di Paolo il Danese, negli anni 1944-1945 fu a capo della brigata partigiana cattolica “III Julia”, che combatteva sulle montagne e nelle campagne attorno a Parma, dove era arrivato precettore in casa Meli Lupi di Soragna a Vigatto. Con la sua brigata fu il primo ad entrare a Parma alle prime ore del 26 aprile del 1945, precedendo le forze alleate. In questa Collana è già uscito il libro autobiografico, scritto in collaborazione con la moglie Rosita e pubblicato nel 1984 dopo la sua scomparsa, in una nuova edizione curata da Fiorenzo Sicuri: Paolo e Rosita Lauritzen, Paolo il Danese, cammina fratello…cammina, 1943-1945. Fidenza, Mattioli 1885, 2015, pp.413, con post-fazione di T. Harder.

La traduzione italiana dall’originale danese è di Anna Grazia Calabrese

ISBN: 978-88-6261-545-7 Collana:

Thomas Harder, nato a Copenaghen nel 1959 da famiglia italo-danese. Laureato in Storia e Italiano. Traduttore letterario dal 1978; debutta come scrittore nel 1987 ed ha scritto circa 25 libri, prevalentemente su temi italiani (storia, cultura, mafia, gastronomia, Roma, l’Alto Adige), ma anche su Londra, e sul concetto danese di “popolanità”, la lingua, la traduzione, la politica linguistica e le biografie di Arndt Paul Lauritzen (Paolo il Danese) e il maggiore Anders Lassen, VC, caduto a Comacchio il 9 aprile 1945. Giornalista freelance, editorialista e recensore di letteratura presso settimanali e quotidiani, consulente di varie case editrici, interprete per la Commissione UE ed il Parlamento Europeo, conferenziere e docente, membro di commissioni d’esame di italiano e interpretariato presso l’Università di Copenaghen e la Copenhagen Business School, professore onorario alla Copenhagen Business School dal 2004.

Mattioli 1885