15.00 €
Firenze, collina di Careggi, prima metà del Novecento. Villa Le Fontanelle: qui ha trascorso la sua lunga vita la Marchesa Gilberta Serlupi Crescenzi, nata Ritter de Zahony.
Qui, ha raccolto le sue ricette, un’antologia di aromi e gusti della gastronomia internazionale, che incontrano i sapori delle tradizioni italiane, specchio di un periodo che vede mutamenti storici e sociali importanti, ma che riconosce anche il disegnarsi di un nuovo ruolo femminile.
Il manoscritto “Le Ricette di Mammà”, messo gentilmente a disposizione dalla Contessa Franca dal Pero Bertini e da Olimpia Carrega Bertolini di Lucedio, raccoglie al suo interno 84 ricette, scritte per mano della nonna di Olimpia, Gilberta Ritter de Zahony.
Il titolo dato dalla Contessa Franca riflette l’appartenenza del quaderno alla sua Mamma, diventata Mammà, per le influenze francesi della Famiglia. Durante la trascrizione, è stata rispettata l’ortografia originale delle parole e si è scelto di mantenere l’ordine originale delle ricette. Al fine di rendere questo lavoro il più fedele possibile alla fonte originale, le ricette non sono state classificate ed ordinate in base al tipo di preparazione, ma i primi, i dolci e le salse si alternano agli antipasti, ai secondi e ai contorni, esattamente come nel manoscritto.
Nel riproporre le ricette del manoscritto si è cercato di rendere maggiormente comprensibili le descrizioni dei piatti più complessi e di approfondire, laddove si riteneva necessario, le origini di alcuni nomi. Gli approfondimenti e le spiegazioni sono stati inseriti, ricetta per ricetta, nelle note a piè di pagina, in modo da facilitarne al lettore la consultazione.
La stesura delle note ha costituito una parte importante dell’intero lavoro e si è resa indispensabile soprattutto per la presenza di numerose ricette straniere (in particolare francesi e inglesi) che, oltre a far parte di un contesto gastronomico molto lontano da quello del nostro paese, portano con sè un vocabolario ricco di parole e termini che necessitano di opportune precisazioni.
PAGINE: 104