PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Larry Brown

92 giorni

12.00 

92 giorni è un romanzo breve e struggente, a sfondo autobiografico, scritto da una delle voci più significative del sud degli Stati Uniti.

Leon Barlow vive da solo, scrive e beve birra. I suoi racconti si spostano attraverso l’America chiusi dentro buste marroni: partono destinate agli editori e tornano al mittente. Finché Betti DeLoreo, responsabile di una casa editrice, non risponde con una breve nota di apprezzamento e di stima. Ma i soldi mancano, l’ex moglie batte cassa e i figli hanno bisogno di amore. Barlow si muove fra la sua casa deserta, il bancone di un bar, l’abbraccio dei suoi figli e il lavoro e la macchina per scrivere, spesso annebbiato dall’alcol, ma mosso da un’umanità e una compassione che toccano profondamente.

“Ciò che avevo deciso di fare, era semplicemente vivere alla giornata. Lavorare per un po’ di giorni e poi smettere e scrivere fino a quando l’ultimo spicciolo non se ne fosse andato. Si trattava di una cosa pianificata lì sul momento; e, non appena la pianificai, promisi a me stesso che non avrei fatto altri piani sul mio futuro, fino a quando fossi vissuto.”

TRADUZIONE

Paolo Cioni e Nicola Manuppelli

 

ISBN: 000-88-6261-160-2 Collana:
Additional Information

Quando il mondo editoriale scoprì il suo talento, Larry Brown faceva il pompiere a Oxford in Mississippi, la città in cui era nato il 9 luglio del 1951. Con gli anni è stato paragonato ai grandi scrittori del sud: il suo vicino William Faulkner, Cormac McCarthy, Harry Crews - che disse di lui: "Qualsiasi cosa scriva, io la leggerò". Proprio le fatiche dello scrittore in cerca di un editore sono quelle raccontate in questo 92 Giorni: la sofferenza, i manoscritti che puntualmente ritornano, le lettere degli addetti ai lavori, la frustrazione. E poi storie di gente comune alle prese coi problemi della vita quotidiana: solitudine, conflitti coniugali, alcolismo. "Le persone con problemi," ha detto Brown "sono quelle che conosco meglio, quelle con le quali sono cresciuto." Morì il 24 novembre del 2004, a soli 53 anni. Al suo funerale c'erano circa 6000 persone, perlopiù pompieri e scrittori.

Mattioli 1885