17.90 €
Per Stavros, giovane protagonista di questo romanzo costruito come una sceneggiatura, l’America è la terra del sogno, della libertà, delle possibilità. Schiacciato dalla persecuzione in Turchia, sogna un luogo in cui vivere felici, anche se il prezzo da pagare è un percorso impervio fatto di paure, povertà e umiliazione. Attuale oggi come allora, il sogno di un mondo libero al di là del mare è pieno di insidie ma privo di alternative. Stavros, che in America si farà chiamare John, proverà così a costruire una nuova vita.
America, America (primo romanzo di Kazan, da cui è poi l’autore stesso ha tratto l’omonimo film nel 1964) è uno dei testi più significativi dell’autore-regista-sceneggiatore, nato da genitori greci e poi trasferitosi in America, a New York, all’età di quattro anni.
| Scoppiano a ridere. È la prima, vera, genuina risata che sentiamo da Stavros da quando è partito da casa. Anche gli altri ridono. Tutti stanno ridendo. Gli otto ragazzi e il signor Agnostis scendono l’ultima passerella. Stavros è intesta. Cade in ginocchio e bacia la terra. Poi si rialza con un grande urlo di gioia. | E.K.
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 124