PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Guy de Maupassant

Amo la notte con passione

10.00 

Un uomo vaga nell'oscurità di una Parigi deserta; due amici si aggirano “a passo lento” sugli Champs-Elysées; un vecchio contabile si concede un'ultima passeggiata fino al Bois de Boulogne; un rispettabile notaio arriva nella Montmartre degli artisti carico d'ingenue aspettative; “una provincialotta” si avventura nella capitale per inseguirne il “lusso magnifico e corrotto”. Sul palcoscenico della Parigi notturna di fine Ottocento, i personaggi di queste novelle si aggirano come ombre cinesi, tragiche o ridicole, sotto la luce dei primi lampioni a gas o nel buio dei propri incubi.
A chiudere l'esplorazione nella sfavillante metropoli, lo stesso Maupassant fa da guida in un viaggio dalla Madeleine alla Bastiglia, lungo quelle “grandi arterie aperte che vengono chiamate boulevard e dove pulsa il sangue di Parigi”.
 
| Sentiva attorno a sé, sopra di sé, ovunque, un rumore confuso, immenso, continuo, fatto di innumerevoli suoni disparati, un rumore sordo, vicino, lontano, un vago ed enorme palpito di vita: il respiro di Parigi, simile a quello di un essere colossale. | G.D.M.
 
A CURA DI: Nausicaa Cerioli

TRADUZIONE:  Marcello Oro

PAGINE: 84

Esaurito

ISBN: 978-88-6261-043-8 Collana:

Guy de Maupassant nasce a Fécamp, nei pressi di Le Havre, nel 1850. Erede spirituale del suo mentore Flaubert, celebre giornalista, maestro nell'arte della novella e autore di romanzi celebri, come Bel-Ami, Une Vie e Fort comme la mort, restituisce una visione lirica e tormentata della condizione umana. Devastato progressivamente dalla sifilide, muore nel 1892, a soli quarantadue anni, in una clinica psichiatrica.

Mattioli 1885
×
Show

Iscriviti alla newsletter