PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Charles Dickens

Amori londinesi

16.90 

Il matrimonio della Regina Vittoria offre allo scrittore l’occasione propizia per profondersi in consigli, raccomandazioni e racconti rivolti ai giovani che volendo imitare la sovrana intendevano cimentarsi nella complicata e irrinunciabile ars amandi. I materiali qui raccolti – inediti in Italia – fanno parte di Sketches by Boz, Illustrative of Every-day Life and Every-day People e costituiscono la parte conclusiva della trilogia.
Il testo possiede già in nuce tutta l’energia di Dickens e della sua opera: tutto il modello cosmologico dickensiano, ancora compresso prima del big bang, prima cioè dell’esplosione e dello sviluppo dell’universo che Dickens espanderà poi con i suoi grandi romanzi.
 

| Di nuovo la signora Leaver ha urlato penosamente più volte: “È forse morto? Non nascondetemi nulla… È morto?”
Ora, sarebbe bastato appena un istante di riflessione per poter convincere l’amorevole moglie che, a meno che il marito non fosse dotato di alcuni poteri sorprendentemente straordinari per quanto concerne le capacità muscolari, non poteva essere morto dal momento che scalciava con tanta energia. | C.D.

 

TRADUZIONE: Boz

PAGINE: 240

ISBN: 978-88-6261-6o4-1 Collana:

Charles Dickens nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. Autore di bestseller come Oliver Twist, David Copperfield o il Canto di Natale, Dickens fu anche filantropo, editore di due periodici, giornalista e opinion maker. La prosa di Dickens ci sorprende oggi per la sua straordinaria modernità e per la capacità di evocare scene e personaggi che pochi altri contemporanei hanno descritto.

Mattioli 1885