PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Federico Ciavattone

ARDITI IN SICILIA. IL X REGGIMENTO ARDITI NELLA CAMPAGNA DI SICILIA LUGLIO-AGOSTO 1943

19.00 

Prefazione del Gen. C.d’A. (ris) Marco Bertolini

Per la prima volta, un saggio scientifico che ricostruisce dettagliatamente le vicende dei reparti del X Reggimento Arditi nella Campagna di Sicilia, tra il luglio e l’agosto 1943. Partendo dalla genesi del Reggimento, la monografia si sviluppa analizzando le vicende del II Battaglione Arditi (al comando del Maggiore Vito Marcianò e protagonista della Campagna di Sicilia) e delle Pattuglie Camionettisti, Paracadutisti e Nuotatori del X Reggimento, rilasciate alle spalle delle truppe Alleate per eseguire rapide incursioni ed azioni di sabotaggio.
L’autore, utilizzando la prospettiva del X Reggimento Arditi, prende in esame le vicende del reparto (dalla costituzione all’armistizio), l’addestramento, l’equipaggiamento ed i mezzi in dotazione, le operazioni nel corso della Battaglia di Sicilia, la ritirata oltre lo Stretto di Messina. Sin dalle prime ore dell’Operazione Husky, il II Battaglione Arditi e le Pattuglie Sabotatori furono impegnate nel contrastare gli Alleati, in prima linea e nelle retrovie. Un’azione quotidiana ed ininterrotta, sino alla ritirata oltre lo Stretto di Messina.
Il saggio è completato da un Appendice (I luoghi del X Reggimento Arditi. Proposte per un Battlefield Tour) curato da Marco Gimmillaro.

 

« NEGLI OCCHI DI OGNI ARDITO SI LEGGE UNA PROMESSA ED UNA SICUREZZA CIECA NELLA VITTORIA »

 

PAGINE: 272

ISBN: 978-88-8547-236-5 Collana:

Federico Ciavattone, dottore di ricerca in Storia Contemporanea. È docente MIUR e Direttore del Centro Studi di Storia del Paracadutismo Militare Italiano. Collabora con lo Stephen Ambrose Historical Tours. Partecipa regolarmente a convegni di storia, sia in Italia che all’estero. I suoi ambiti di ricerca riguardano la Storia Militare e della Guerra, la Storia Contemporanea e la Storia di Genere. È autore di numerose pubblicazioni ed articoli, sia in italiano che inglese. Con Mattioli 1885 è alla seconda pubblicazione.

Mattioli 1885