10.00 €
Con uno stile luminoso, Linderman ci parla di un mondo in estinzione e di valori come il rispetto per la vita e l’onestà, con un continuo senso di sorpresa per la creazione.
Una raccolta di racconti al centro dei quali spicca la figura del Vecchio, o Napa, dio creatore potente ma fallibile, che si presenta in diverse forme. Narrati da Aquila di Guerra ad alcuni ragazzini attenti dopo il primo gelo in autunno, in questi racconti compaiono le figure di animali umanizzati – un cervo e un’antilope che si sfidano in una gara di corsa, una volpe danzante che fa contorcere un bisonte dalle risate, enormi serpenti innamorati della luna – attraverso i quali l’autore ritrae la natura umana.
| Le sere autunnali a monte del fiume Missouri nel Montana sono di una bellezza indescrivibile. Sotto il loro incantesimo, l’immaginazione non può che essere una compagna costante per chi vive nella natura selvaggia. | F. B. L.
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 156