PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Henry James

Autobiografia degli anni di mezzo

10.90 

Con un saggio di Virginia Woolf.
Pubblicato postumo nel 1917, questo stralcio di autobiografia incompiuto, copre i primi anni del soggiorno di James in Europa e i suoi incontri con scrittori del calibro di George Eliot, Alfred Tennyson e James Russell Lowell. La stesura di queste reminiscenze autobiografiche (che ha lo stesso titolo di una famosa short story di James) è del 1914. Verso la fine di quello stesso anno venne accantonata dall’autore per dedicarsi ad altri progetti, e mai più rivista. Sempre nel 1917, Virginia Woolf scrive un saggio di commento all’opera, intitolato The Old Order e poi pubblicato postumo in The Death of the Month and Other Essays (1942) e qui riproposto: è una lucida analisi del complesso testo autobiografico, e soprattutto un affettuoso tri- buto all’amico.
 
| Sbarcai a Liverpool in un mattino inglese ventoso e bigio e seguii la rotta designata, che mi portò a sedermi per una tarda colazione nella coffee-room del vecchio Adelphi Hotel, consegnandomi senza alcuno scrupolo al mio destino. | H.J.
 
TRADUZIONE: Cecilia Mutti

PAGINE: 128

ISBN: 978-88-6261-191-6 Collana:

Henry James (New York 1843 - Londra 1916) nacque da una ricca famiglia di intellettuali. Nel 1864 pubblicò il suo primo racconto breve, in forma anonima: A Tragedy of Error. Da quel momento in poi, iniziò a dedicarsi esclusivamente alla scrittura, collaborando assiduamente anche a numerosi giorna- li. Fu uno degli autori più prolifici della storia della letteratura: scrisse 22 romanzi, di cui due incompiuti, e 112 racconti (tra lunghi e brevi), oltre ad alcune opere teatrali e a un larghissimo numero di saggi e articoli di critica. Dopo un breve periodo a Parigi, nel 1876 James si trasferì definitivamente in Inghilterra, prima a Londra e poi nel Sussex orientale. Ebbe un attacco di cuore a Londra il 2 dicembre 1915 e morì tre mesi dopo.

Mattioli 1885