PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

George Orwell

Autobiografia per sommi capi

15.00 

L’India, Parigi, Londra, la Spagna della guerra civile: in questi saggi, in parte inediti, George Orwell ricompone la sua vita. Ci sono gli anni in collegio, il periodo trascorso in Birmania, gli anni in cui, ‘sotto copertura’, frequentava gli indigenti di Parigi e di Londra per sperimentare la loro vita e poterla raccontare, il periodo in cui fu raccoglitore di luppolo e poi commesso in un negozio di libri usati. Ci sono i ricordi della Guerra civile spagnola, le riflessioni sull’antisemitismo e le tensioni tra il mondo anglosassone e quello sovietico.

È poi la potenza della natura a emergere, e la forza della scrittura, che diventa una necessità.

Un messaggio profondamente attuale, da un uomo che ha vissuto a pieno la vita sociale, politica e culturale della prima metà del Novecento.

 

| Per tutta l’infanzia ho nutrito la profonda convinzione di essere un poco di buono, di sprecare il mio tempo sciupando i miei talenti e comportandomi in modo mostruosamente folle, malvagio e ingrato – e a quanto pareva tutto questo era inevitabile, perché vivevo in mezzo a leggi assolute, come quella di gravità, che però mi era impossibile rispettare. | G. O.

 

A CURA DI: Francesca Cosi e Alessandra Repossi

PREFAZIONE DI: Alessandro Gnocchi

PAGINE: 272

ISBN: 978-88-6261-786-4 Collana:

George Orwell (1903-1950), pseudonimo di Eric Arthur Blair, è stato uno scrittore, saggista, attivista e critico letterario britannico. Considerato uno dei più importanti autori di lingua inglese del XX secolo, dopo aver compiuto gli studi in Inghilterra, tornò nell’India britannica (dove era nato) e fu per cinque anni nella polizia imperiale indiana in Birmania. Rientrato in Europa, visse tra Parigi e Londra, e partecipò alla Guerra civile spagnola. I suoi scritti attaccano tutte quelle forme di sopraffazione e d’ingiustizia che egli identifica nella società moderna. Narrò il prevalere dello stalinismo sugli ideali rivoluzionari nel romanzo breve The animal farm (1946), con cui ottenne un notevole riconoscimento in Europa e in America. Il suo ultimo romanzo, 1984 (1949), è una tetra visione del futuro, che porta alle conseguenze estreme condizioni e tendenze totalitarie del mondo presente.

Mattioli 1885