17.90 €
Quattordici storie di uomini e donne e famiglie dentro la vita americana, in lotta con pregiudizi e solitudine, feriti dalla perdita dell’amore o dall’impossibilità di accettarlo – ma capaci di trovare un’estrema luminosa redenzione. Dubus descrive il microcosmo di ciò che alla gente succede mentre parla o cammina, l’azione emotiva dentro una semplice azione. Una continua ricerca di luce e salvezza, di uno spiraglio in quelle che sono le barriere umane, a costo di mentire a se stessi.
“Il più grande scrittore americano di racconti della seconda metà del XX secolo,” come sostiene Dennis Lehane, ci regala il suo ultimo capolavoro.
| La musica era rilassante e adorabile ed Emily aveva guardato Kirk e aveva sentito che ogni cosa buona era possibile.
“Dovrebbe essere così”, pensò adesso, “qualcosa di imprevedibile che giunge da fuori e ci riempie. Qualcosa che cambia il modo in cui vediamo ciò che vediamo. Qualcosa che ci permette di vedere ciò che non vediamo.” | A.D.
TRADUZIONE: Nicola Manuppelli
PAGINE: 160