10.00 €
Boule de Suif
Pubblicata nel 1880 nella raccolta Les soirées de Médan e ispirata a un fatto di cronaca, la novella è ambientata nell’inverno del 1870. Per sfuggire all’invasione prussiana a Rouen, dieci persone prendono una diligenza. Con loro c’è anche la mantenuta Élisabeth Rousset, soprannominata ‘Boule de Suif ’ (palla di sego). Costretti a passare la notte a Tôtes, i viaggiatori vengono fermati da un ufficiale disposto a lasciarli ripartire, ma a una condizione: Boule de Suif dovrà concederglisi. Sacrificatasi per i suoi compagni, una volta ripreso il viaggio, la donna sarà da loro disprezzata e isolata. Uno specchio vivo, reale e senza tempo del perbenismo e dell’ipocrisia.
Il volume è inoltre arricchito da alcuni meno noti racconti dell’autore.
| Sebbene la diligenza fosse ferma, nessuno scese, come se il timore di un pericolo bloccasse i viaggiatori. Allora il vetturino apparve, tenendo in mano una delle lanterne che rischiarò improvvisamente, all’interno della carrozza, due file di volti sgomenti, con la bocca aperta e gli occhi sgranati dalla sorpresa e dalla paura. | G. D. M.
A CURA DI: Franca Brea
PAGINE: 112