16.00 €
Le operazioni militari condotte in Italia tra lo sbarco in Sicilia del luglio 1943 e la fine della guerra nel maggio di due anni dopo hanno riguardato moltissimi reparti da una parte o l’altra del fronte. Per poter avere un quadro complessivo della storia di quel periodo appare importante ricostruirne e ripercorrerne le vicende.
La campagna d’Italia del 1943-1945 ha visto la partecipazione di una coalizione composta da numerose nazioni opposte alle forze tedesche e a quelle della Repubblica Sociale Italiana. Il primo volume di questa nuova serie di Tank Master è dedicato ad alcune delle unità alleate che operarono nel teatro bellico italiano, dai singoli battaglioni autonomi per arrivare a interi corpi d’armata.
L’opera contiene la storia delle unità, fotografie, organigrammi, riferimenti uniformologici, nonché informazioni relative alle mimetiche, alle insegne e ai materiali impiegati.
| Il 13 maggio 1943 la capitolazione delle truppe dell’Asse in Tunisia segnò la fine dei combattimenti in Africa. Gli Alleati non erano ancora pronti per l’invasione della Francia, ma urgeva aprire un nuovo fronte per tenere impegnate le forze avversarie e alleggerire la situazione sovietica. L’obiettivo ideale era rappresentato dall’Italia, facilmente raggiungibile e, almeno apparentemente, scarsamente difesa |
PAGINE: 160