PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

John D. MacDonald

Cape Fear

16.00 

Max Cady è appena uscito di prigione ed è pronto a calmare la sua sete di vendetta. Criminale violento e psicopatico, per quattordici anni ha fomentato il suo odio per Sam Bowden, l’avvocato che lo ha mandato dietro le sbarre.

Ora è tornato per vedersela col suo nemico, con la spaventosa idea di colpire la sua famiglia per distruggere lui.

Da questo romanzo mozzafiato – tradotto in passato in Italia con alcuni tagli – sono stati tratti due celebri film, l’ultimo dei quali, diretto da Martin Scorsese, vede l’incredibile interpretazione di Robert De Niro nella parte di Cady.

 

| Sentì il rombo di un camion sulla Route 18 e, quando svanì, il canto remoto di un cane in una fattoria lontana, sul versante opposto della valle. La notte era buia e il cielo era alto, e il mondo era un posto molto grande. E un uomo si sentiva quasi troppo piccolo, meschino e vulnerabile. | J. D. M.

 

TRADUZIONE DI: Nicola Manuppelli

PAGINE: 204

ISBN: 978-88-6261-690-4 Collana:

John Dann MacDonald (1916 – 1986) è stato uno scrittore di romanzi gialli e di suspense, molti dei quali ambientati in Florida. Autore di Cape Fear - Il promontorio della paura (1958), da cui sono stati tratti due film, è anche l’unico scrittore di thriller ad aver vinto il National Book Award. Kurt Vonnegut e Stephen King lo considerano un maestro e uno dei grandi autori della letteratura americana, al di là di ogni confine di genere.

Mattioli 1885