PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Livio Cavallaro

Cassino, 19 marzo 1944. Assalto a Masseria Albaneta

18.00 

Alba del 19 marzo 1944, da quattro giorni è iniziata la Terza Battaglia di Cassino. Decine di carri armati alleati apparsi dal dedalo di montagne alle spalle dell’Abbazia di Montecassino si lanciano all’assalto della prima linea tedesca, nei pressi di Masseria Albaneta. Un piano d’attacco audace, ma incompleto ed eseguito nel momento sbagliato. L’eace reazione dei paracadutisti tedeschi, che si ripresero in brevissimo tempo dalla sorpresa iniziale. Il coraggio dei carristi alleati, che si batterono privi del supporto di fanteria, guidati dal senso del dovere più che dalla fiducia nei propri comandanti. Questi i principali ingredienti di un’azione pianificata quale asso nella manica per la conquista dell’Abbazia, ma destinata al fallimento prima del suo inizio.

 

« Uno scontro senza quartiere tra carri armati alleati e paracadutisti tedeschi per il possesso dell’abbazia di Montecassino »

ISBN: 978-88-8547-200-6 Collane: ,

Livio Cavallaro, nato a Roma nel 1964, si è arruolato nell’Esercito Italiano nel 1984 e attualmente riveste il grado di tenente colonnello. Ha prestato servizio per dodici anni presso la Brigata Paracadutisti Folgore ed è stato poi assegnato alla Scuola di fanteria di Cesano, Roma. Ha partecipato alle missioni in Somalia, Bosnia Erzegovina, Afghanistan e Libano. Da diversi anni svolge ricerche e conferenze sulle battaglie di Cassino. Nel 2004 ha pubblicato Cassino 1944 - Le battaglie per la Linea Gustav, Mursia Editore.

Mattioli 1885