20.00 €
Il libro descrive le opere complete e le selezioni della discoteca storica dell’Istituto, oltre quattrocento nel complesso, che datano dal 1927 al 1983. Il nucleo della collezione (circa 3.000 dischi) proviene da quella del grande collezionista svedese Carl L. Bruun, da lui lasciata in eredità all’Istituto nel 1984. La raccolta costituisce una delle più grandi collezioni pubbliche italiane di incisioni fonografiche. Al libro farà seguito il secondo volume, dedicato a pezzi staccati e recital di singoli interpreti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.