PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain

Come andarono i fatti

8.90 

Continua la maratona “Opera Omnia” con una raccolta di romanzi brevi e racconti, molti dei quali mai pubblicati in Italia, tratti dall’edizione originale di Mark Twain’s Sketches New and Old Now First Published in Complete Form che lo stesso Mark Twain curò nel 1882 per l’editore The American Publishing Company. “Come andarono i fatti…”, è un titolo che Mark Twain usò spesso, e che tradisce la sua “ossessione” tipicamente americana per i “fatti” nudi e crudi. Qui non c’è ambito in cui i “fatti” nudi e crudi non aggiungano in punta d’ironia nuove fulminanti tessere allo sconfinato atlante delle miserie umane che Mark Twain redige meticolosamente.

<< La sensazione di avere di nuovo un lavoro era eccitante, e mi detti da fare moltissimo tutta la settimana senza un attimo di sosta. Andammo in stampa, e attesi con ansia tutto il giorno… Capite, ero curiosissimo di vedere se i miei sforzi sarebbero riusciti ad attrarre l’attenzione dei lettori. >>

TRADUZIONE: Livio Crescenzi

PAGINE: 160

ISBN: 978-88-6261-579-2 Collana:

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910). Umorista, scrittore e conferenziere, Twain è considerato uno dei padri della narrativa americana. Tra i suoi numerosi capolavori, si ricordano Le avventure di Tom Sawyer (1876), Le avventure di Huckleberry Finn (1885), Un americano alla Corte di Re Artù (1889).

Mattioli 1885