PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

O. Henry

Come diventare newyorkesi

10.00 

Nove racconti per narrare una città e i suoi abitanti, dal vagabondo appena arrivato nascosto sul vagone di un treno, al broker che lavora troppo, alla cameriera che sogna di essere una lady, fino alla Statua della Libertà stessa che, dopo aver visto arrivare tante navi cariche di sogni e aspettative, ha avuto a sua volta bisogno di trovare una voce.

O. Henry ci porta tra le strade di New York, ce ne fa sentire i pensieri, gli odori, e le mille brulicanti parole, senza dimenticare di infondervi un velo di magia, perché come diceva lui stesso “un buon racconto è come una pillola amara rivestita di zucchero”.

 

Senza un soldo, come un poeta dovrebbe essere, ma con l’ardore di un astronomo che scopre una nuova stella nel coro della Via Lattea, o di un uomo che ha improvvisamente visto dell’inchiostro sgorgare dalla sua penna stilografica, Raggles girovagava nella grande città. | O. H.

 

A CURA DI: Silvia Lumaca

PAGINE: 108

ISBN: 978-88-6261-723-9 Collana:

O. Henry è lo pseudonimo di William Sydney Porter (1862-1910), celebre scrittore statunitense e fondatore del settimanale satirico The Rolling Stone. Nei suoi oltre quattrocento racconti, O. Henry gioca con le parole e i finali a sorpresa, guardando alla realtà con umorismo. Oggi il più importante premio statunitense per racconti brevi (vinto da scrittori come Faulkner, Capote, Updike, Carver e King) porta il suo nome.

Mattioli 1885