9.00 €
Un vero e proprio manuale per aspiranti umoristi, accompagnato da fulminanti aneddoti e riflessioni semi-serie, per imparare tutto sul mestiere di raccontar storie. A seguire, Mark Twain disserta sulla “migliore e più fidata amica dell’uomo”, ovvero la menzogna, e s’improvvisa critico letterario in un impertinente saggio sui crimini contro la narrativa (“114 sui 115 possibili”) commessi dal collega Fenimore Cooper.
Se è vero che “l’arte di raccontare una storia umoristica è nata in America e lì trova ancora oggi terreno fertile”, allora chi, meglio di Mark Twain, può svelarne i segreti?
| Non sostengo di essere in grado di raccontare una storia come andrebbe raccontata. Sostengo soltanto di sapere come andrebbe raccontata una storia, dato che sono anni e anni che mi trovo quasi quotidianamente in compagnia dei più esperti narratori. | M.T.
TRADUZIONE: Sebastiano Pezzani
PAGINE: 88