PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mark Twain

Consigli alle bambine

10.00 

Consigli alle bambine Una magnifica carrellata su alcuni degli aspetti più grotteschi della vita quotidiana, come le poesiole che   agli annunci mortuari, i consigli da dare alle bambine, i manuali di conversazione in lingua straniera, i lampi di genio dei ‘duenni’, per finire con il ritratto di re Guglielmo III corredato da un disegno autografo di Mark Twain stesso. E poi il più lungo Paradiso? O Inferno? A cosa condannerà due povere vecchie l’angelo del Giudizio? Perché è innegabile che le due timoratissime donne abbiano mentito spudoratamente, ma talvolta il dire bugie è un atto addirittura di carità cristiana. Ecco, nemmeno Mark Twain sa cosa risponde l’angelo, al quale viene dedicato un capitolo intero… di una sola riga.

 

| Se tua madre ti dice di fare una cosa, è sbagliato risponderle che non ne hai nessuna intenzione. È più opportuno annunciare che farai quello che ti ha ordinato, per poi comportarti tranquillamente secondo le decisioni del tuo giudizio che è infinitamente migliore.| m. t.

 

A CURA DI: Livio Crescenzi

PAGINE: 136

ISBN: 978-88-6261-678-2 Collana:

Mark Twain è lo pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens (1835-1910). Umorista, scrittore e conferenziere, Twain è considerato uno dei padri della narrativa americana. Tra i suoi numerosi capolavori, si ricordano Le avventure di Tom Sawyer (1876), Le avventure di Huckleberry Finn (1885), Un americano alla Corte di Re Artù (1889).

Mattioli 1885