PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Anzia Yezierska

Cuori affamati

16.00 

Immigrata dall’Europa con la propria famiglia nei primi anni del 1890, Anzia Yezierska ha raccontato gli stenti della sua generazione di ebrei americani (chiamati in modo dispregiativo greenhorn) appena arrivati in America.

Sono donne le protagoniste dei racconti di questa scrittrice ancora sconosciuta in Italia. Umili e povere, semplici e analfabete, schiacciate dall’ortodossia degli ebrei provenienti dall’Europa dell’Est, ma dotate di una forza interiore e di un ‘cuore affamato’ tali da renderle indomabili. E sullo sfondo c’è il Lower East Side di Manhattan, il ghetto di New York.
La lotta contro il patriarcato, la povertà e la pratica restrittiva degli ebrei; lo sforzo per l’accettazione, l’indipendenza e la prosperità nel Nuovo Mondo; la crescita e la perdita culturale e personale inerenti all’assimilazione: questi sono i temi che vibrano nei suoi racconti.
L’autrice stessa dichiarò: “L’unica storia che ho da raccontare? La fame.”

 

| Non mi guardava mai negli occhi. Non ha mai considerato che potessi avere un’anima. Non capiva quanto desiderassi la bellezza e la pulizia. Quanto mi sforzavo e lottavo per emanciparmi dalla fatica (…). Davanti a gente come me non vedeva nulla se non la sporcizia e le macchie sulla superficie. | A. Y.

 

A CURA DI: Livio Crescenzi e Marta Viazzoli

PAGINE: 180

ISBN: 978-88-6261-733-8 Collana:

Anzia Yezierska (1885-1970) è stata un’autrice ebreo-americana, nota soprattutto per i suoi racconti ambientati nelle palazzine abitate dagli immigrati, nel Lower East Side di Manhattan. L’illusione di quel sogno americano, così strenuamente ricercato dagli immigrati europei, e i sacrifici delle donne in cerca di una propria identità diventano gli argomenti principali dell’opera dell’autrice.

Mattioli 1885