PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Sarah Orne Jewett

Deephaven

12.00 

In questo romanzo della fine dell’Ottocento due grandi amiche, Helen Denis e Kate Lancaster, che abitualmente vivono a Boston, decidono di trascorrere l’estate nel piccolo villaggio di Deephaven. Qui, nella vecchia casa della prozia di Kate, scopriranno i segreti e le meraviglie del villaggio: la spiaggia della baia, il faro, ma soprattutto la vita degli abitanti che scorre lenta e pacifica. Descrivendo con estrema cura ogni dettaglio, con un pizzico di umorismo, Sarah Orne Jewett ci restituisce un affresco raffinato della vita di un tipico borgo marinaro.

 

| Ricordo una notte in cui pioveva, poco prima che Miss Tenant e Kitty Bruce se ne andassero via, e accendemmo una vera catasta di legna, e poi spegnemmo le luci e prendemmo a raccontarci delle storie. Miss Margaret ne conosce tante e le racconta benissimo. | S. O. J.

 

TRADUZIONE DI: Livio Crescenzi e Tonina Giuliani

PAGINE: 196

ISBN: 978-88-6261-803-8 Collana:

Sarah Orne Jewett (1849-1909), nacque a South Berwick, nel Maine. Figlia di un medico, Jewett imparò ben presto a conoscere la natura e gli abitanti della sua terra, il New England, che non abbandonò mai. Dedicò tutta la sua vita alla scrittura, facendo della cittadina in cui era nata il centro del proprio universo personale e letterario, così come fece con Amherst Emily Dickinson, scrittrice a cui, per molti versi, Sarah Orne Jewett assomiglia.

Mattioli 1885