PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Damon Runyon

Del tutto illegale. E piuttosto contro la legge

16.00 

Diciannove racconti che ci riportano agli anni del proibizionismo americano: le partite a carte negli speakeasy, la Broadway del vaudeville, le corse di cavalli e le cronache sportive. I personaggi di Runyon sono giocatori d’azzardo, allibratori, scommettitori, usurai, aspiranti uomini in carriera, attrici e ballerine. In breve gangster e bambole, i protagonisti di un’epoca narrata dall’autore in presa diretta, con occhio attento, per restituirci una cronaca nitida e pulita, che ha ancora molto da dirci sul mondo di oggi. In America dicono che per scrivere ci vuole orecchio, Runyon aveva davvero l’orecchio fino.

 

| Poi stiamo lì insieme in piedi, parlando dell’alba meravigliosa, e di una cosa e l’altra, e di come vorremmo avere dei lavori che ci fanno godere di più la luce del giorno, anche se io di mio non ho nessun lavoro, tanto per cominciare, e se c’è una cosa che odio e disprezzo è la luce del giorno, ed è probabile che questo valga anche per Ambrose. | D. R.

 

TRADUZIONE DI: Silvia Lumaca

PAGINE: 316

ISBN: 978-88-6261-832-8 Collana:

Damon Runyon (1880-1946) Nonostante il suo nome sia poco noto in Italia, in realtà moltissimi conoscono e amano Runyon senza saperlo. Ai dialoghi e al vocabolario dei suoi racconti si sono infatti ispirati alcuni dei più celebri gangster movies degli anni ’30 e ’40. Grande giornalista e cronista sportivo, ha seguito importanti processi come quello ad Al Capone e ha vissuto la notte di Broadway e di Manhattan che ha riversato nei suoi libri in prima persona. 

Mattioli 1885