PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Henry David Thoreau

Disobbedienza civile

10.00 

Disobbedienza civile, è uno dei testi più famosi scritti dal pensatore trascendentalista americano Henry David Thoreau e, come scrive John Updike a proposito di tutta l’opera dell’autore: “uno dei grandi testamenti dell’individualismo americano.” Pubblicato per la prima volta nel 1849, e pensato in seguito a una serie di letture pubbliche al Concord Lyceum, è un saggio ancora e soprattutto oggi di estrema attualità.
L’introduzione di Marco Denti ripercorre attraverso il testo l’intera storia, fatta di luci e ombre, della democrazia americana.

 

| Lo Stato non si confronta mai volutamente con i sentimenti umani, intellettuali o morali dell’individuo, ma solo con il suo corpo, con i suoi sensi. Non è attrezzato con spirito o onestà superiori, ma con una superiore forza fisica. Non ero nato per essere costretto. Voglio seguire il mio respiro. Vediamo chi è il più forte. | H. D. T.

 

TRADUZIONE:  Nicola Manuppelli

PAGINE: 76

ISBN: 978-88-6261-741-3 Collana:

Henry David Thoreau (1817-1862) è uno dei più celebri filosofi e scrittori statunitensi. È l'esponente maggiore della corrente del Trascendentalismo. Celebre per Walden, ovvero La vita nei boschi, una riflessione sul rapporto fra uomo e natura, e per Disobbedienza Civile, ispirò gran parte del pensiero sulla non-violenza, fino a diventare uno dei punti di riferimento di Gandhi. Fra le sue opere anche il libro-diario Una settimana sui fiumi Concord eMerrimack.

Mattioli 1885