PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Alfred Bertram Guthrie

Dolce, dolce terra

15.00 

Dopo una pausa di trent’anni dall’uscita de Il sentiero del West, nel 1982 Guthrie pubblica Dolce, dolce terra e torna a raccontare il West americano a metà del diciannovesimo secolo. Ritorna così il personaggio di Dick Summers, diventato ormai un raggrinzito ambientalista che cerca di vendicarsi del suo compatriota di un tempo, Boone Caudill, e di ripristinare la sua relazione con l’indipendente Teal Eye. Impregnato da una forte consapevolezza della transitorietà dell’aspetto idilliaco delle grandi pianure, Dolce, dolce terra è un commovente spaccato dell’erosione fisica e spirituale di uno dei più affascinanti territori degli Stati Uniti d’America.

 

| Il sole dell’Ovest gli accarezzava la schiena come una mano calda. Sentì la profondità del cielo azzurro sopra la sua testa. Una leggera brezza agitava la criniera del cavallo. Guardando a est, vide i contorni verdi della valle e sapeva che dietro di essa si estendevano vaste pianure a perdita d’occhio. In un paese così bello non si poteva che essere felici. | A. B. G.

 

TRADUZIONE DI: Nicola Manuppelli

PAGINE: 260

ISBN: 978-88-6261-855-7 Collana:

A.B. Guthrie (1901-1991) è stato un romanziere americano, sceneggiatore, storico. Ha vinto il Premio Pulitzer per la narrativa nel 1950. Da Il grande cielo è stato tratto il film omonimo del 1952 diretto da Howard Hawks e interpretato da Kirk Douglas.

Mattioli 1885