16.90 €
Una donna alla finestra Proposto per la prima volta ai lettori italiani, Una donna alla finestra è un romanzo dai toni classici che ricorda quelli del miglior D. H. Lawrence. Ambientato tra una Atene già diventata una grande città cosmopolita e gli assolati paesaggi della Grecia rurale, la vicenda prende il via dall’irruzione di un fuggiasco nella camera d’albergo di una giovane donna dell’alta società. Divisa fra i timori di un arresto e gli ardori di un’infatuazione, Margot cercherà prima un rifugio per il giovane, poi partirà con lui e un terzo incomodo per un lungo viaggio verso la salvezza. Un ménage à trois in cui politica e passione si confondono, in un vortice che porta alla follia.
| I tre amici si sedettero nell’angolo del ristorante dove s’appartavano i clienti abituali. Ferid, Melançour e Staalbaum erano occupati con due giovani americane di passaggio, ma subito non ebbero occhi che per Margot e per il loro fortunato rivale, che gongolava. Le americane si domandavano chi fosse quella coppia appena arrivata. “Lui chi è?” chiesero. “Il marchese Santorini, dell’ambasciata italiana. E la marchesa è un incanto, non è vero?” | P.D.L.R.
TRADUZINE: Olivia Rusconi Krzentowski
PAGINE: 208