PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Charles Baxter

Festa d’amore

17.90 

Meravigliosi personaggi, grandi e piccole storie d’amore e di sofferenza, intrecciate in un continuo oscillare avanti e indietro nel tempo. Un gioco di specchi che ha la capacità di moltiplicare la luce. È Bradley, insieme al suo cane Bradley ad aprire il gioco del racconto, un gioco che coinvolge vicini di casa, amici, mariti e mogli, ex mogli, giovani amanti, sullo sfondo di un quartiere tranquillo, di una caffetteria imprigionata in un centro commerciale e in definitiva di una luminosa e a tratti malinconica festa. Esistono pochi libri ‘felici’ e Festa d’amore (opera finalista al ‘National Book Award’ da cui è stato tratto anche un film di Robert Benton, con Morgan Freeman) è uno di questi.

| Ogni relazione ha almeno una giornata davvero buona. Non importa quanto le cose possano andare storte, c’è sempre quel giorno. Quel giorno è tuo per sempre. Si diventa vecchi e si pensa: beh, almeno ho avuto quel giorno. Pensi che tutte le variabili potrebbero semplicemente allinearsi nuovamente. Ma non lo fanno. Non sempre. Una volta ho parlato con una donna che mi ha detto: “Sì, questo è il giorno, un angelo dev’essersi fatto un giro dalle nostre parti.” | C.B.

TRADUZIONE: Nicola Manuppelli

PAGINE: 208

ISBN: 978-88-6261-382-8 Collana:

Charles Baxter (Minneapolis, 1947), per la prima volta tradotto in Italia, è uno scrittore unico fra i grandi scrittori americani viventi, a pieno titolo inserito nella tradizione di Raymond Carver e Alice Munroe. Capace di rivelare sotto la superficie di vite comuni un profondo livello di passione, follia, leggerezza e dolore, la sua fama è stata quella di ‘scrittore per scrittori’ fino a quando Festa d’amore lo ha reso noto al grande pubblico.

Mattioli 1885