PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Generazione Facebook – La condizione giovanile nel territorio di Fidenza

12.00 

“Di qui emerge una domanda di fondo e forse previa ad ogni altra considerazione: quale “forma” di uomo vogliamo proporre per il presente ma soprattutto per il futuro? Conseguentemente l'adulto che genera figli è chiamato a delineare prospettive per quale uomo e per quale società? Non è semplice rispondere. Certo è che la sfida coinvolge tutti coloro che portano sulle spalle il peso dell'educazione e della formazione umana, civile e spirituale dei giovani. In una società plurale, multiculturale e multietnica, della globalizzazione e della comunicazione totale, non appare agevole districarsi e orientare la bussola. Ed è abbastanza certo, d'altra parte, che l'uomo permane uomo, nonostante gli sconfinamenti delle tecnologie e delle neuroscienze (cfr. Benedetto XVI in Caritas in veritate) e dunque il compito educativo non si inventa un uomo in vitro, ma si innesta in un divenire umano di lunga gettata.
Ci vorrebbe allora un “soffio di vento” che gonfi le vele della navigazione verso traguardi più alti e più liberi e ancor più, a mio avviso, un tocco di spirito profetico capace di audacia e di lungimiranza e altresì capace di comprendere in un processo unitario l'antico e il nuovo, come suggerisce Gesù del saggio scriba evangelico che “sa trarre dal suo tesoro cose nuove e cose antiche” (Mt 13,52).
 
POSTFAZIONE: S.E. Mons. Carlo Mazza Vescovo di FidenzA

ISBN: 978-886261-342-2 Collana:

Nessun autore assegnato a questo libro
Mattioli 1885