PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Carlo Fornari

Genesi e conseguenze dell’errore umano

12.00 

L’errore umano è un argomento difficoltoso, temerario,…enorme; e parlandone, si finisce spesso per arenarsi nelle pieghe della sua poliedrica natura…

ISBN: 978-88-6261-569-3 Collana:
Additional Information

Carlo Fornari, saggista e conferenziere, collabora con giornali e riviste; è socio corrispondente della Deputazione di storia patria delle Province Parmensi, consulente redazionale della rivista TABULAE organo del comitato scientifico della Fondazione Federico II di Jesi. Con rigore scientifico e linguaggio sobrio, ha indagato su personaggi e momenti storici poco conosciuti, meritevoli di approfondimento se non di revisione. Primo biografo di Giulia Farnese (Giulia Farnese, una donna schiava della propria bellezza, 1995) ha narrato la vita di Maria Luigia sotto gli aspetti caratteriali ed umani (Maria Luigia un amore di donna, 1998) e ricostruito particolari intriganti connessi alla decadenza dei Gonzaga (La maledizione dei Gonzaga, 2003). Fra le altre opere Federico II, un sogno imperiale svanito a Vittoria, 1994; Frati, antipapi ed eretici parmensi, 1994.

Mattioli 1885