PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Marco Ballestracci

Giocare col fuoco. Storie dal campionato perduto del 1944

14.00 

Nel gennaio del 1944 inizia il nuovo campionato di calcio, che si svolge attraverso tornei di zona, perdendo partecipanti mano a mano che il fronte si sposta verso nord. I Vigili del Fuoco di La Spezia arruolano gran parte dei giocatori dello Spezia Calcio e intraprendono la competizione. Una storia rocambolesca, che emerge da un Nord Italia devastato dai bombardamenti e si conclude all’Arena di Milano con un indiscutibile risultato: i Vigili del Fuoco di La Spezia battono il Torino per 2 a 1. Un epilogo che cerca ancora oggi giustizia.

 

| Fu Tori il primo a rendersi conto che non si trattava di un’interruzione per un fallo di gioco, ma che l’arbitro aveva sancito la fine della partita, perciò alzò incredulo le braccia al cielo. Un istante dopo tutti gli spezzini si scossero e iniziarono ad abbracciarsi con sempre maggior entusiasmo. | M. B.

 

PAGINE: 292

ISBN: 978-88-6261-790-1 Collana:

Marco Ballestracci (Neuchâtel, 1962) racconta e scrive di sport. Ha vinto per due volte il Premio Selezione Bancarella Sport con A pedate (Mattioli 1885, 2008) e La Storia Balorda (Instar Libri, 2011) e il Premio Memo Geremia/Coni con I Guardiani (66thand2nd, 2016).

Mattioli 1885