PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Mariafrancesca Venturo

Ho fame: il cibo cosmico di Maria Montessori

9.90 

Può un croissant portarci sulla luna? E una banana farci conoscere un Paese lontano? Maria Montessori, dopo più di un secolo, continua a fare scuola: diamo al bambino l’intero universo partendo dal suo ambiente, ci dice ancora oggi e il cibo può costituire un valido tramite tra l’ambiente e la conoscenza. Nelle scuole a metodo Montessori non si studiano semplicemente la storia, la geografia o le scienze, si studia l’educazione cosmica, una disciplina che abbraccia tutte le conoscenze collegate tra loro, alimenti compresi, inventata dalla dottoressa marchigiana durante la sua permanenza in India. Perché per realizzare la ricetta dell’universo ci vogliono tutti gli ingredienti insieme.
 
PAGINE: 76

Esaurito

ISBN: 978-88-6261-433-7 Collana:

Mariafrancesca Venturo è una maestra di scuola primaria. Si è specializzata nella differenziazione didattica secondo il metodo Montessori per la scuola primaria e lavora in una scuola di Roma. Ha conseguito anche un diploma di pasticceria e collaborato con maestri pasticceri. Ha scritto inoltre Parola e travestimento nella poetica teatrale di Edoardo Sanguineti, per Fermenti e La sindrome dello shopping, per Newton Compton.

Mattioli 1885