PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Larry McMurtry

Hud il selvaggio

16.00 

| D’estate, dormivo con la testa rivolta verso il fondo del letto, in modo da poter vedere la luna e le piante fuori dalla finestra. Così, capivo quale vento soffiasse e al mattino potevo osservare i recinti e vedere il nonno e gli altri cowboy che sellavano i loro cavalli in vista del nuovo giorno di lavoro. Quella primavera mi è capitato spesso di dormire solo poche ore, molto meno di quanto un adolescente avrebbe dovuto, ma le notti erano come un campo, che lasciai ben seminato. | L.M.

TRADUZIONE: Sebastiano Pezzani
PAGINE: 200

Esaurito

ISBN: 978-88-89397-51-9 Collana:
Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Hud il selvaggio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Larry McMurtry nasce il 3 giugno del 1936 a Wichita Falls, Texas. Romanziere, saggista e sceneggiatore per cinema e tv, McMurtry ambienta la maggior parte delle sue opere nel "vecchio West" o nel Texas dei giorni nostri. Cresciuto in un ranch in periferia di Archer City, Texas, studia alla North Texas State University (B.A. 1958) e alla Rice University (M.A. 1960). Il suo primo romanzo, Horseman, Pass By (1961) richiama subito l'interesse della critica e McMurtry riceve numerosi riconoscimenti di prestigio, tra cui il Texas Institute of Letters Jesse M. Jones Award (1962) e il Guggenheim Grant (1964). Autore di venticinque romanzi, due raccolte di saggi, un testo autobiografico e oltre trenta sceneggiature, McMurtry resta soprattutto noto per alcuni fortunati adattamenti cinematografici dei suoi romanzi: nel 1963 Martin Ritt dirige Hud il selvaggio, film di successo tratto da Horseman, Pass By e interpretato da Paul Newman; nel 1971 esce L'ultimo spettacolo, capolavoro di Peter Bogdanovich, con i giovanissimi Jeff Bridges, Cybill Shepard e Timothy Bottoms; nel 1984 l'acclamato film di James L. Brooks Voglia di tenerezza (da Terms of Endearment, 1975), con Shirley McLaine, Jack Nicholson e Debra Winger, vince 5 premi Oscar, compreso quello come miglior film; dal romanzo Lonesome Dove (Premio Pulitzer 1986), viene infine tratta una popolare serie per la tv, con Tommy Lee Jones e Robert Duvall. Nel 2006 McMurtry vince l'Oscar e il Golden Globe per la sceneggiatura di I segreti di Brokeback Mountain, adattata dal racconto di Annie Proulx, Gente del Wyoming. Attualmente vive a Archer City, in Texas.

Mattioli 1885