10.00 €
Instancabile lettore della Bibbia, Mark Twain venne influenzato per tutta la vita dalle figure dei nostri progenitori, ai quali dedicò pagine di comicità memorabile, ma anche di una tenerezza struggente. I soli diari di Adamo ed Eva sono stati più volte tradotti in Italia, ma mai inseriti in questa cornice, e con il corredo della gran parte di questi scritti ‘eretici’. Un’unica “Bibbia alla Mark Twain”, che ancora oggi mantiene intatto lo spirito irriverente e la geniale vena satirica dello scrittore americano.
| Dice che il serpente le consiglia di assaggiare il frutto di quell’albero e dice pure che il risultato sarà una vasta ed eccellente e nobile conoscenza. (…) Le ho consigliato di tenersi lontana dall’albero. Ha detto che non l’avrebbe fatto. Prevedo guai. Meglio emigrare. | M. T.
TRADUZIONE: Livio Crescenzi e Marianna D’Andrea
PAGINE: 96