PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Francesco Gattesco

I GUERRIERI DI ALCATRAZ. BREVE STORIA DELL’OCCUPAZIONE INDIANA DI ALCATRAZ

12.00 

Nell’immaginario collettivo l’isola di Alcatraz è ricordata per il penitenziario di massima sicurezza che venne costruito nel 1934 e chiuse i battenti nel 1963. Le vicende dell’isola dopo la chiusura del penitenziario sono poco note, eppure circa 50 anni or sono Alcatraz fu testimone di eventi destinati ad avere un impatto notevole sulla storia sociale americana.
Fra il 20 novembre 1969 e l’11 giugno 1971 Alcatraz venne occupata da un gruppo di nativi americani provenienti da diverse tribù (il gruppo si autodefinì Indians Of All Tribes) che rivendicarono l’isola come patrimonio della nazione indiana. Al di la della legittimità della rivendicazione, l’occupazione sorti l’effetto di lanciare un importante messaggio alle Autorità ed alla società americana in genere, portando all’attenzione di tutti la grave situazione di disagio in cui versavano i nativi americani. Ne nacque un percorso di sensibilizzazione e di tutela di diritti, che si sviluppò negli anni seguenti fino alla più famosa vicenda dell’occupazione di Wounded Knee e che prosegue ancora oggi.
Le pagine di questo libro raccontano quegli eventi, gli antefatti e le conseguenze che ne seguirono.

 

« SE QUESTA È LA TERRA DELLA LIBERTÀ, VOGLIAMO SAPERE PERCHÉ NON ABBIAMO IL RISPETTO E LA DIGNITÀ CHE VENGONO ACCORDATE AGLI UOMINI LIBERI DAGLI UOMINI LIBERI » John Trudell

 

PAGINE: 124

ISBN: 978-88-8547-252-5 Collana:

Franco Gattesco, nato nel 1956 a Palmanova, (Udine) dove risiede, ha prestato servizio nel mondo della scuola in qualità di educatore per oltre 35 anni, ora è in pensione. Ha pubblicato “Avventure sulle strade americane - da New York a San Francisco - in viaggio con Kerouac” nel 2014, per Campanotto editore di Udine. Racconto di un viaggio on the road attraverso gli USA avvenuto nel 1978. Nel 2021 ha pubblicato “I misteri della Fortezza e dintorni”; cinque racconti ambientati nella fortezza veneziana di Palmanova.

Mattioli 1885