12.00 €
Nell’immaginario collettivo l’isola di Alcatraz è ricordata per il penitenziario di massima sicurezza che venne costruito nel 1934 e chiuse i battenti nel 1963. Le vicende dell’isola dopo la chiusura del penitenziario sono poco note, eppure circa 50 anni or sono Alcatraz fu testimone di eventi destinati ad avere un impatto notevole sulla storia sociale americana.
Fra il 20 novembre 1969 e l’11 giugno 1971 Alcatraz venne occupata da un gruppo di nativi americani provenienti da diverse tribù (il gruppo si autodefinì Indians Of All Tribes) che rivendicarono l’isola come patrimonio della nazione indiana. Al di la della legittimità della rivendicazione, l’occupazione sorti l’effetto di lanciare un importante messaggio alle Autorità ed alla società americana in genere, portando all’attenzione di tutti la grave situazione di disagio in cui versavano i nativi americani. Ne nacque un percorso di sensibilizzazione e di tutela di diritti, che si sviluppò negli anni seguenti fino alla più famosa vicenda dell’occupazione di Wounded Knee e che prosegue ancora oggi.
Le pagine di questo libro raccontano quegli eventi, gli antefatti e le conseguenze che ne seguirono.
« SE QUESTA È LA TERRA DELLA LIBERTÀ, VOGLIAMO SAPERE PERCHÉ NON ABBIAMO IL RISPETTO E LA DIGNITÀ CHE VENGONO ACCORDATE AGLI UOMINI LIBERI DAGLI UOMINI LIBERI » John Trudell
PAGINE: 124