PROGETTI SPECIALI

logo
PROCESSO EICHMANN

Il progetto integrale degli atti processuali del processo Eichmann
ha preso vita attraverso 4 volumi di carattere antologico,
pubblicati dal 2014 al 2016

logo
MARK TWAIN OPERA OMNIA

Nel 2014 – dopo una serie di titoli sparsi pubblicati negli anni –
prende il via il progetto ambizioso e visionario di tradurre tutta l’opera di Mark Twain.
Il progetto non segue un ordine cronologico ed è curato da Livio Crescenz

logo
CENTOTRENTACINQUE
Collana diretta da Filippo Tuena

La collana centotrentacinque esce in occasione del cxxxv anniversario
della fondazione della casa editrice, con una tiratura di 135 copie
numerate con numeri arabi, più 15 con numeri romani e fuori commercio.
La collana è disponibile al pubblico sul sito della casa editrice.

Leonardo Malatesta

I segreti della Guerra Fredda

16.00 

Con l’inizio della Guerra Fredda e la successiva adesione dell’Italia alla NATO, il nostro Paese si trovò impegnato nella difesa dei confini nazionali nel nord est, la famosa soglia di Gorizia, e nel controllo del dispositivo aero-navale che copriva il fianco sud dell’Alleanza. Nel nuovo scenario geostrategico, oltre ad una dislocazione delle forze militari idonea a fronteggiare la minaccia, vennero creati sul territorio nazionale dei bunker segretissimi con i compiti di Comando – Controllo e Comunicazione. Il più importanti fu West Star, la Stella d’Occidente, situato ad Affi, in provincia di Verona.

Fu dal 1966 al 2007, il Centro strategico delle forze armate della NATO nel sud Europa e in caso di conflitto nucleare, i comandi dell’aeronautica, esercito e marina sia della NATO che italiani, avrebbero gestito da lì il controllo delle operazioni.

In questo volume vengono descritte le principali strutture militari presenti sul nostro territorio con i relativi protocolli operativi, nel contesto storico degli eventi più rilevanti della Guerra Fredda: la nascita della NATO, l’adesione al Patto Atlantico dell’Italia e la nascita dei primi comandi militari della NATO in Italia, AFSOUTH a Bagnoli, vicino a Napoli, LANDSOUTH a Verona e la V ATAF a Vicenza.

Completano l’opera un bilancio dell’apporto che le forze militari della NATO in Italia svolsero per la salvaguardia della pace in Europa dal 1949 al 1991 ed una bibliografia ragionata.

 

« LA GUERRA FREDDA AVEVA I SUOI VANTAGGI: TENEVA BLOCCATE LE TENSIONI. ORA È PIÙ DIFFICILE STABILIRE ESATTAMENTE DA CHE PARTE STARE »

ISBN: 978-88-8547-224-2 Collana:

Author

Leonardo Malatesta, nato nel 1978, Dottore in Storia presso l’Università di Venezia. Consigliere Scientifico dell’Istituto Italiano dei Castelli e Consulente storico per il comune di Affi per la valorizzazione di West Star. Studia la storia militare italiana del periodo contemporaneo. Collabora con varie riviste storiche. Autore di vari libri e saggi. Tra i suoi ultimi lavori possiamo ricordare, Il Comandante Dionigi Superti. La divisione partigiana Valdossola e la guerra di liberazione tra l’Ossola e il Ticino, 2019; L’impresa di Fiume. D’Annunzio e i suoi legionari in Dalmazia dal 1919 al 1920, 2019; West Star. Affi Centro Strategico della Guerra Fredda, 2018. www.leonardomalatesta.it

Mattioli 1885